Proxital sviluppa innovazione condivisa con i propri Clienti, con tre punti fermi nello stile e nei contenuti, tre aspetti che per noi sono dei veri e propri pilastri del nostro agire quotidiano. Non parole vuote e teorie, ma concrete azioni che ogni giorno ci fanno evolvere, sviluppando tecnologie e prodotti all’avanguardia, sempre più performanti e innovativi.

Tecnologia
Per Proxital l’investimento costante in tecnologie di produzione e ricerca è da sempre un tratto distintivo dell’azienda. La creazione ed il brevetto di nuovi materiali passa da una profonda conoscenza dei processi e dei macchinari, attraverso soluzioni proprietarie che permettono di approdare a risultati innovativi per ampie applicazioni.
Il know-how di Proxital è da sempre apprezzato anche dai produttori dei macchinari che hanno sempre affiancato e sostenuto Proxital per lo sviluppo di tecnologie performanti ed evolute, in costante miglioramento. Questo impegno si traduce poi nella realizzazione dei prodotti maggiormente innovativi sul mercato, leggeri, resistenti, hi-tech.
-
Da Rifiuto a Risorsa
<p>L’economia circolare è un principio che evidenzia il fatto che le cose si influenzano reciprocamente.</p><p>La necessità quindi di creare un equilibrio, una sostenibilità, è maggiormente evidente quando si pone attenzione alla capacità dell’uomo di creare rifiuti. Con la costante crescita della popolazione mondiale, è indispensabile trasformare i rifiuti in risorse, così che si possano inserire nuovamente in un ciclo che ne permetta la trasformazione, portandoli a nuova vita ed utilizzo.</p><p>Proxital ha da sempre considerato la sostenibilità come uno dei suoi pilastri fondanti e agisce concretamente per realizzarla. Uno dei suoi fiori all’occhiello è l’impianto di riciclo completo per il riutilizzo degli sfridi di lavorazione di Polietilene e Polipropilene espanso, sia della produzione interna che dei nostri Clienti, che danno vita a nuovi prodotti 100% riciclabili e rigenerabili. Scopri di più.</p>
Leggi l'articolo » -
Refoam: la Rivoluzione Sostenibile
<p>Proxital presenta Refoam, la scelta di cambiamento sostenibile della nostra produzione. Refoam ha prestazioni senza compromessi, la nuova composizione del materiale ha caratteristiche tecniche superiori, come la resistenza e la scivolosità, che concretamente ne migliorano la lavorabilità.</p><p>Refoam è la risposta di Proxital alle nuove direttive europee sulla riciclabilità dei rifiuti, recepite dal DL 3/9/20 n.116 in vigore dal 26/9/2020. Refoam è prodotto con una percentuale di materiale riciclato che può arrivare anche al 100%, con l’obiettivo di minimizzare o annullare l’incidenza della prossima Plastic Tax in arrivo nel 2022.</p><p>Refoam ha una gamma completa di prodotti che partono dall’innovativo 0,5 mm, leggero e resistente come la seta.</p>
Leggi l'articolo »

Condivisione
Le idee migliori, sono quelle che poi si realizzano. Questa filosofia ha caratterizzato Proxital dalla sua fondazione, creando innovazione condivisa con i propri Clienti. Proprio dalle richieste e dai quesiti dei Clienti, la divisione R&D di Proxital ha elaborato i nuovi materiali che poi sono stati realizzati. Il dialogo è continuo e la ricerca delle soluzioni una costante. Grazie ai nostri Clienti abbiamo sempre trovato nuovi stimoli e nuove sfide da vincere, superando ogni volta il limite tecnico del materiale o del macchinario, sviluppando nuove soluzioni che ne hanno permesso la realizzazione. La filosofia del miglioramento continuo trova nei nostri Clienti lo stimolo perfetto, per innovare davvero, insieme.
-
Settori Applicativi
<p>Grazie alle preziose collaborazioni con i propri Clienti, Proxital nel corso degli anni ha sviluppato una gamma di prodotti che trasversalmente trova applicazione in più settori merceologici.</p><p>In alcuni casi è stata addirittura sviluppata una gamma completa di prodotti e complementi, come per l’edilizia con la gamma Terilex, o per l’imballaggio con la gamma Xtracell. Numerosi sono i settori di applicazione dei prodotti Proxital, con diverse innovazioni e brevetti.</p><p>La Ricerca e Sviluppo di Proxital è in costante fermento, con la messa a punto di soluzioni innovative, sempre 100% riciclabili e rigenerabili, ed un focus sempre attento al recupero. La condivisione degli obiettivi con i nostri Clienti è costante, infatti grazie agli input ed alle sfide condivise, il settore R&S approda continuamente a nuovi importanti risultati, che seguono poi il processo di test e validazione prima di essere proposti al mercato. </p><p>Contattaci per la tua esigenza speciale, saremo felici di condividere con te il prossimo successo!</p>
Leggi l'articolo » -
Proxital, quando l’azienda è smart e corre veloce!
<p>A partire da luglio 2022, non è raro vedere operatori e dipendenti Proxital spostarsi all’interno dello stabilimento sui nuovissimi monopattini elettrici di cui l’azienda si è dotata.</p><p>Sono infatti 18 i dispositivi che vengono dati in dotazione agli addetti della fabbrica e ai dipendenti per percorrere agevolmente e in breve tempo i lunghi tratti che collegano uffici, produzione, magazzini all’interno dello stabilimento che ha un’estensione di 14.000 mq, di cui 5.000 di sola produzione.</p><p>Strizzando sempre l’occhio alla sicurezza, sono stati scelti monopattini di ultima generazione con sistema frenante di massima sicurezza ed è stata contingentata la velocità di crociera.</p><p>La visione innovativa di Proxital per quanto riguarda la mobilità aziendale, si inserisce in modo pionieristico in un trend di mercato che guarda con sempre più interesse alla micromobilità. Il 10 per cento delle imprese italiane già ne fa uso e, in base alle più recenti indagini di mercato, questa percentuale è destinata a salire in modo esponenziale.</p><p>Taggatofabbrica smart</p>
Leggi l'articolo »

Sostenibilità
Dal 1998 abbiamo fatto una scelta precisa: adottare un sistema di produzione di plastica sostenibile, riciclabile, rigenerabile all’infinito. Per questo motivo utilizziamo tecnologie di espansione che non alterano chimicamente le materie prime utilizzate. Questo permette la totale rigenerabilità di ogni singolo prodotto alla fine di ogni ciclo di utilizzo.
Anche gli sfridi di lavorazione delle plastiche espanse sono totalmente rigenerabili, portando quasi a zero il carbon footprint di questi prodotti.
In questo preciso ambito, Proxital offre un servizio personalizzato in base alle esigenze del singolo cliente e della singola lavorazione, con un occhio sempre rivolto alla sostenibilità.
-
La plastica sostenibile: gli espansi
Da sempre Proxital pone al centro delle proprie azioni la Sostenibilità e la Condivisione. Con tale scopo, vogliamo condividere il primo dei tre elaborati a sostegno della plastica sostenibile, gli Espansi. L’intento è quello di esporre i vantaggi degli espansi in termini di sostenibilità, nella loro produzione, nel loro utilizzo e nel loro riutilizzo.<p>Clicca qui sotto per scaricare il PDF:</p> "LA PLASTICA SOSTENIBILE" <p>Continua a seguirci, nelle prossime settimane condivideremo altre due pubblicazioni che tratteranno i seguenti argomenti:</p> Plastica espansa VS Altri materiali I vantaggi di Refoam
Leggi l'articolo » -
Repubblica parla di Refoam
<p>Repubblica parla della nuova gamma REFOAM, una nuova tecnologia produttiva che utilizza ampiamente materie prime rigenerate, e stabilisce un nuovo standard in termini di resistenza e scivolosità dei Foam espansi. La gamma comprende anche l’innovativo REFOAM 0,5, una innovazione a livello mondiale che in solo mezzo millimetro di spessore riesce a offrire protezione pari a foam di spessore doppio.</p><p>Oltre che innovazione tecnica, questo si traduce in risparmio economico perché a parità di volume hai il doppio della lunghezza. Ma anche in reale sostenibilità, perché si dimezzano i trasporti su gomma necessari al trasferimento delle bobine. Refoam è prodotto con una percentuale di materiale riciclato che può arrivare anche al 100%.</p>
Leggi l'articolo »

Torna SU