Banner Settebre 2023 Proxital (1)

Le novità da Plast 2023

Conclusa la fiera Plast 2023, Proxital ringrazia Clienti e Fornitori per la partecipazione: siamo lieti di aver condiviso con voi esperienze e progetti futuri. Ora, prendiamoci il giusto tempo per continuare ad espandere assieme.

Proxital a Plast 2023 ha presentato le nuove linee di prodotto specifiche per alcuni settori, con lo scopo comune di promuovere l'innovazione e la sostenibilità nel settore della plastica:

Refoam MATRIX: la nuova linea di prodotti MATRIX è stata sviluppata con l'obiettivo di raggiungere performance migliorate in relazione alle caratteristiche di autoestinguenza, resistenza a trazione e compressione, termoformabilità, rigidità dinamica e conducibilità termica.

Refoam FOOD&BEAUTY: la gamma di prodotti in Polietilene e Polipropilene espanso di alta densità sviluppata per i settori alimentare e cosmetico, per i quali la conservazione, la protezione e il confezionamento del prodotto stesso sono aspetti fondamentali. Refoam FOOD&BEAUTY è la scelta sostenibile per rispondere a queste esigenze.

Refoam ZEROVIRGOLACINQUE: già noto lo Zerovirgolacinque, è l'innovativo materiale espanso che riesce ad offrire un metro quadro di protezione utilizzando solo 10 grammi di plastica, per offrire maggiore resistenza, un'alta produttività sulle lavorazioni, il -50% trasporto su gomma, una riduzione dell'impatto della Carbon Footprint ed offire un materiale 100% riciclabile e rigenerabile.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a Plast 2023!

  • Rigenerato

    Aggiornamento CONAI dal 1° luglio 2025

    Dal 1° luglio 2025 entrano in vigore i nuovi valori per il contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi. 

    Di seguito le variazioni previste:

    tabella variazioni

    I prodotti Proxital rientrano nelle seguenti classi:

    prodotti proxital Conai luglio

    Per saperne di più

    Leggi l'articolo »
  • 2.NOVEMBRE-fabbrica-e-organizzazione-SCOOTER-9-11-22-IG

    Proxital, quando l’azienda è smart e corre veloce!

    A partire da luglio 2022, non è raro vedere operatori e dipendenti Proxital spostarsi all’interno dello stabilimento sui nuovissimi monopattini elettrici di cui l’azienda si è dotata.

    Sono infatti 18 i dispositivi che vengono dati in dotazione agli addetti della fabbrica e ai dipendenti per percorrere agevolmente e in breve tempo i lunghi tratti che collegano uffici, produzione, magazzini all’interno dello stabilimento che ha un’estensione di 14.000 mq, di cui 5.000 di sola produzione.

    Strizzando sempre l’occhio alla sicurezza, sono stati scelti monopattini di ultima generazione con sistema frenante di massima sicurezza ed è stata contingentata la velocità di crociera.

    La visione innovativa di Proxital per quanto riguarda la mobilità aziendale, si inserisce in modo pionieristico in un trend di mercato che guarda con sempre più interesse alla micromobilità. Il 10 per cento delle imprese italiane già ne fa uso e, in base alle più recenti indagini di mercato, questa percentuale è destinata a salire in modo esponenziale.

    Taggatofabbrica smart

    Leggi l'articolo »
  • 4.NOVEMBRE-proxital-imballaggio-23-11-22-con-FB

    I Prodotti per l'Imballaggio

    I film di polietilene espanso prodotti da Proxital trovano ampio impiego nel settore dell’imballaggio perché sono in grado di unire le caratteristiche antigraffio, proprie dei film plastici flessibili, alla protezione dallo schiacciamento e dagli urti grazie alle micro-bolle d’aria che si comprimono assorbendo l’energia generata dall’urto poiché distribuite in modo concentrato ed uniforme a tutta altezza. 

    In particolare, nelle produzioni industriali di serie dove gli oggetti prodotti vengono sovrapposti, appoggiati o riposti vicini nei contenitori, l’espanso è assolutamente il prodotto più indicato come separatore grazie alle sue uniche caratteristiche. La protezione antigraffio è garantita già a partire dagli spessori minimi mentre, relativamente agli urti, la scelta dello spessore è in funzione allo sforzo meccanico che il film compie. Maggiore è la forza d’urto contro l’oggetto, maggiore deve essere quindi lo spessore del film.

    Leggi l'articolo »

Possiamo aiutarti?