Proxital sviluppa innovazione condivisa con i propri Clienti, con tre punti fermi nello stile e nei contenuti, tre aspetti che per noi sono dei veri e propri pilastri del nostro agire quotidiano. Non parole vuote e teorie, ma concrete azioni che ogni giorno ci fanno evolvere, sviluppando tecnologie e prodotti all’avanguardia, sempre più performanti e innovativi.

ICONTavola-disegno-1-copia-5@2x

Tecnologia

 

Per Proxital l’investimento costante in tecnologie di produzione e ricerca è da sempre un tratto distintivo dell’azienda. La creazione ed il brevetto di nuovi materiali passa da una profonda conoscenza dei processi e dei macchinari, attraverso soluzioni proprietarie che permettono di approdare a risultati innovativi per ampie applicazioni.

Il know-how di Proxital è da sempre apprezzato anche dai produttori dei macchinari che hanno sempre affiancato e sostenuto Proxital per lo sviluppo di tecnologie performanti ed evolute, in costante miglioramento. Questo impegno si traduce poi nella realizzazione dei prodotti maggiormente innovativi sul mercato, leggeri, resistenti, hi-tech.

  • refoam1000

    Refoam: la Rivoluzione Sostenibile

    <p>Proxital presenta Refoam, la scelta di cambiamento sostenibile della nostra produzione. Refoam ha prestazioni senza compromessi, la nuova composizione del materiale ha caratteristiche tecniche superiori, come la resistenza e la scivolosità, che concretamente ne migliorano la lavorabilità.</p><p>Refoam è la risposta di Proxital alle nuove direttive europee sulla riciclabilità dei rifiuti, recepite dal DL 3/9/20 n.116 in vigore dal 26/9/2020. Refoam è prodotto con una percentuale di mate­riale riciclato che può arrivare anche al 100%, con l’obiettivo di minimizzare o annullare l’incidenza della prossima Plastic Tax in arrivo nel 2022.</p><p>Refoam ha una gamma completa di prodotti che partono dall’innovativo 0,5 mm, leggero e resistente come la seta.</p>

  • Lastratore

    La gamma delle Lastre in espansione

    <p>Proxital da qualche giorno ha installato ed avviato il nuovo impianto di lastratura e confezionamento automatizzato.</p><p>La gamma di prodotti in lastra si amplia, dallo spessore 20 fino a 120 mm, in tutte le densità: Low, Medium, High ed Extra High.</p><p></p><p>IL PILASTRO DELLA TECNOLOGIA</p><p>Tale investimento per Proxital è la prosecuzione del Piano industriale 21-23 che ha visto l&#x27;avviamento di una nuova linea di estrusione da 1.000 kg/h dedicata principalmente alla produzione di articoli in alta densità e alti spessori.</p><p>Nel corso del prossimo triennio, l&#x27;obiettivo sarà quello di portare a pieno regime le tecnologie e gli investimenti fatti, per offrire al mercato ed ai nostri clienti prodotti sempre più innovativi, performanti e sostenibili.</p>

ICONTavola-disegno-1-copia-4@2x-1

Condivisione

 

Le idee migliori, sono quelle che poi si realizzano. Questa filosofia ha caratterizzato Proxital dalla sua fondazione, creando innovazione condivisa con i propri Clienti. Proprio dalle richieste e dai quesiti dei Clienti, la divisione R&D di Proxital ha elaborato i nuovi materiali che poi sono stati realizzati. Il dialogo è continuo e la ricerca delle soluzioni una costante. Grazie ai nostri Clienti abbiamo sempre trovato nuovi stimoli e nuove sfide da vincere, superando ogni volta il limite tecnico del materiale o del macchinario, sviluppando nuove soluzioni che ne hanno permesso la realizzazione. La filosofia del miglioramento continuo trova nei nostri Clienti lo stimolo perfetto, per innovare davvero, insieme.

  • PROXITAL-IG-16-11-22-buona

    L’espanso è versatile e si presta a infinite applicazioni

    <p>Nell’ambito dell’elettronica ad esempio, l’utilizzo degli espansi come materiale da imballo si rivela prezioso perché oltre ad essere un materiale che non impatta sull’ambiente, totalmente riciclabile e rigenerabile, garantisce anche una protezione completa dagli urti e dai graffi. </p><p>Per proteggere dagli urti, a seconda del peso dell’oggetto da imballare, è possibile scegliere fra un’ampia gamma di lastre in polietilene con spessori dai 20 ai 70 mm. Per le parti più delicate invece, si consiglia di utilizzare i fogli di polietilene fino ad un massimo di 2 mm per evitare graffi o il danneggiamento dei materiali stessi dell’oggetto.</p><p>Proxital si dedica costantemente allo sviluppo di prodotti a misura del cliente, ricercando sempre il massimo della qualità e consigliando il prodotto più adatto per rispondere ad ogni tipo di esigenza.</p>

  • 4.NOVEMBRE-proxital-imballaggio-23-11-22-con-FB

    I Prodotti per l'Imballaggio

    <p>I film di polietilene espanso prodotti da Proxital trovano ampio impiego nel settore dell’imballaggio perché sono in grado di unire le caratteristiche antigraffio, proprie dei film plastici flessibili, alla protezione dallo schiacciamento e dagli urti grazie alle micro-bolle d’aria che si comprimono assorbendo l’energia generata dall’urto poiché distribuite in modo concentrato ed uniforme a tutta altezza. </p><p>In particolare, nelle produzioni industriali di serie dove gli oggetti prodotti vengono sovrapposti, appoggiati o riposti vicini nei contenitori, l’espanso è assolutamente il prodotto più indicato come separatore grazie alle sue uniche caratteristiche. La protezione antigraffio è garantita già a partire dagli spessori minimi mentre, relativamente agli urti, la scelta dello spessore è in funzione allo sforzo meccanico che il film compie. Maggiore è la forza d’urto contro l’oggetto, maggiore deve essere quindi lo spessore del film.</p>

ICONTavola-disegno-1-copia-3@2x

Sostenibilità

 

Dal 1998 abbiamo fatto una scelta precisa: adottare un sistema di produzione di plastica sostenibile, riciclabile, rigenerabile all’infinito. Per questo motivo utilizziamo tecnologie di espansione che non alterano chimicamente le materie prime utilizzate. Questo permette la totale rigenerabilità di ogni singolo prodotto alla fine di ogni ciclo di utilizzo.

Anche gli sfridi di lavorazione delle plastiche espanse sono totalmente rigenerabili, portando quasi a zero il carbon footprint di questi prodotti.

In questo preciso ambito, Proxital offre un servizio personalizzato in base alle esigenze del singolo cliente e della singola lavorazione, con un occhio sempre rivolto alla sostenibilità.

  • 1000x1000-Repubblica

    Repubblica parla di Refoam

    <p>Repubblica parla della nuova gamma REFOAM, una nuova tecnologia produttiva che utilizza ampiamente materie prime rigenerate, e stabilisce un nuovo standard in termini di resistenza e scivolosità dei Foam espansi. La gamma comprende anche l’innovativo REFOAM 0,5, una innovazione a livello mondiale che in solo mezzo millimetro di spessore riesce a offrire protezione pari a foam di spessore doppio.</p><p>Oltre che innovazione tecnica, questo si traduce in risparmio economico perché a parità di volume hai il doppio della lunghezza. Ma anche in reale sostenibilità, perché si dimezzano i trasporti su gomma necessari al trasferimento delle bobine. Refoam è prodotto con una percentuale di mate­riale riciclato che può arrivare anche al 100%.</p>

  • 1000x1000-Refoam05

    10 grammi di sostenibile leggerezza: Refoam 0,5

    <p>Per Proxital essere green è molto più di una dichiarazione di intenti: è uno dei pilastri che ha dato vita all’azienda, perseguendo la sostenibilità come modus operandi di tutta la produzione.</p><p>Oggi Proxital presenta un’innovazione unica nel panorama mondiale, il Refoam 0,5, un innovativo materiale espanso che riesce ad offrire un metro quadro di protezione utilizzando solo 10 grammi di plastica.</p><p>Le prestazioni in termini di resistenza e scivolosità sono pari a quelle di foam con spessori doppi, ma grazie a Refoam 0,5 le bobine hanno una lunghezza doppia a parità di volume. Questo significa ridurre nei fatti il traffico su gomma e l’utilizzo delle risorse, garantendo al contempo un risparmio economico importante per l’imballo delle merci. Refoam è prodotto con una percentuale di mate­riale riciclato che può arrivare anche al 100%.</p>