Articoli e News
-
Aggiornamento CONAI dal 1° luglio 2025
Dal 1° luglio 2025 entrano in vigore i nuovi valori per il contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi.
Di seguito le variazioni previste:
I prodotti Proxital rientrano nelle seguenti classi:
Leggi l'articolo »
-
Proxital, quando l’azienda è smart e corre veloce!
A partire da luglio 2022, non è raro vedere operatori e dipendenti Proxital spostarsi all’interno dello stabilimento sui nuovissimi monopattini elettrici di cui l’azienda si è dotata.
Sono infatti 18 i dispositivi che vengono dati in dotazione agli addetti della fabbrica e ai dipendenti per percorrere agevolmente e in breve tempo i lunghi tratti che collegano uffici, produzione, magazzini all’interno dello stabilimento che ha un’estensione di 14.000 mq, di cui 5.000 di sola produzione.
Strizzando sempre l’occhio alla sicurezza, sono stati scelti monopattini di ultima generazione con sistema frenante di massima sicurezza ed è stata contingentata la velocità di crociera.
La visione innovativa di Proxital per quanto riguarda la mobilità aziendale, si inserisce in modo pionieristico in un trend di mercato che guarda con sempre più interesse alla micromobilità. Il 10 per cento delle imprese italiane già ne fa uso e, in base alle più recenti indagini di mercato, questa percentuale è destinata a salire in modo esponenziale.
Taggatofabbrica smart
Leggi l'articolo » -
Ricerca Universitaria
Nei propri processi di ricerca e sviluppo Proxital si è sempre avvalsa di tecnici esperti ed Istituti di ricerca, per la creazione di reale innovazione di prodotto e di processo.
Proxital ha attivato un contratto di ricerca con il dipartimento di ingegneria industriale dell’Università degli studi di Padova per attestare la riciclabilità del polietilene espanso non reticolato nei processi post consumo.
Le materie prime utilizzate per i diversi test sono il Polietilene rigenerato LDPE, il mix rigenerato LDPE + HDPE, ed il mix poliolefinico. Questi materiali sono stati caratterizzati scientificamente con spettrofotometria, termogravimetricamente, calorimetricamente, meccanicamente e con il melt flow index.
Sono state poi prodotte miscele con differenti percentuali di blend dei diversi materiali, effettuando poi le prove di estrusione e di resistenza. Proxital fa tesoro di ricerche come queste, per approdare sempre a prodotti nuovi e performanti, perfettamente sostenibili e 100% riciclabili e rigenerabili.
Leggi l'articolo »
Refoam, Regenerate, Repeat
Scopri la rivoluzione nel mondo del Foam: il nostro nuovo REFOAM, frutto di intensa ricerca e sviluppo, è la nuova gamma prodotti di Proxital, prodotta con una percentuale di materiale riciclato che può arrivare anche al 100%. Le caratteristiche tecniche sono superiori e più performanti rispetto al classico Physical Foam, consentendo l’uso dei nostri prodotti per le più impegnative applicazioni nei diversi settori merceologici.

Applicazioni dei nostri prodotti
Scopri tutte le nostre applicazioni! Proxital offre una vasta gamma di prodotti per imballaggi e physical foam. Dal trasporto di oggetti delicati alla protezione di prodotti industriali, abbiamo la soluzione perfetta per le tue esigenze di imballaggio.
Vai »Refoam, Regenerate, Repeat
In Proxital produciamo plastiche espanse a celle chiuse per uso industriale, totalmente riciclabili e rigenerabili. Il Physical Foam migliore di sempre. Per noi “Refoam, Regenerate, Repeat” è un mantra, che ci porta a realizzare, nel rispetto dell’ambiente, prodotti 100% sostenibili e performanti.
Leggi Tutto-
Tecnologia
Investimenti costanti in impianti e sviluppo per risultati innovativi.
-
Condivisione
Le idee migliori sono quelle che si concretizzano. Insieme.
-
Sostenibilità
100% Riciclabili e Rigenerabili: i prodotti Green di Proxital.


La nostra rivista online
Sempre aggiornati con gli ultimi articoli del nostro Expanded Magazine
Inizia la lettura